-
Integration testing delle API ASP.NET Core
di Alberto Mori, pubblicato il 19/01/2023In questo articolo utilizziamo xUnit come framework di testing per un progetto ASP.NET Core in .NET 7, che espone delle semplici API HTTP per la gestione di una ToDo list.
-
Utilizzare Postman per testare API protette da Azure AD B2C
di Damiano Andresini, pubblicato il 01/09/2022Postman è l'applicazione che ci permette di testare ed esplorare API: vediamo come utilizzarlo con API protette da un tenant Azure AD B2C.
-
Accessibilità Web, un esempio con Blazor
di Alberto Meneghini, pubblicato il 26/05/2022Una introduzione al mondo dell’accessibilità web, in abbinamento a Blazor.
-
Migrare un database SQL Server on-prem in Azure senza downtime
di Nicola Biancolini, pubblicato il 14/04/2022Il lift-and-shift è la strategia che consente la migrazione su Cloud più rapida, meno laboriosa e (almeno inizialmente) meno costosa rispetto ad altri processi.
In questo articolo vedremo come è possibile migrare un database SQL Server senza generare interruzioni sui servizi già in opera.
-
Connessione a VPC con app .Net su AWS App Runner
di Alberto Meneghini, pubblicato il 31/03/2022Questo articolo descrive come connettere un'applicazione web pubblicata su AWS App Runner ad un VPC esistente.
-
Implementare un DateTime picker per Razor senza librerie esterne
di Andrea Saltarello, pubblicato il 09/12/2021Implementare un DateTime picker in una applicazione web è una esigenza diffusa, non stupisce quindi che sia nata una varietà di librerie che, utilizzando CSS e JavaScript, assolvono a questo scopo. Fortunatamente, però, molti browser moderni permettono una soluzione differente che non richiede alcuna libreria esterna.
-
AWS Serverless per sviluppatori .NET
di Alberto Meneghini, pubblicato il 27/10/2021In questo articolo utilizziamo le Lambda Functions di AWS per leggere il contenuto di un file su un bucket S3 e popolare una tabella AmazonDB.
-
Testare componenti Blazor utilizzando bUnit
di Alberto Mori, pubblicato il 08/07/2021Blazor è diventato, soprattutto nel mondo .NET, rapidamente molto popolare tra gli sviluppatori permettendo lo sviluppo di Single Page Applications (SPA) utilizzando C# come linguaggio principale.
Una delle domande che possono sorgere è se esista un modo per creare una suite di test automatici per i nostri componenti Blazor. Una possibile risposta a questo quesito è insita nella libreria bUnit. -
Pubblicare una Single Page Application con Azure App Service per Linux e NodeJS
di Luca Montanari, pubblicato il 28/06/2021Microsoft Azure offre la possibilità di creare applicazioni web utilizzando il servizio con modello PaaS chiamato Azure App Service e permette di ospitare applicazioni scritte per Windows o Linux.
Nel caso in cui si scelga Linux è necessario configurare manualmente il web server; in questo articolo vedremo come fare. -
Invocare funzioni managed da una applicazione nativa Win32
di Andrea Saltarello, pubblicato il 27/05/2021L'interoperabilità tra codice managed ed unmanaged è, solitamente, operata invocando codice nativo da quello .NET mediante i meccanismi che il CLR predispone allo scopo tra i quali, ad esempio, ricordiamo gli assembly di interoperabilità per le librerie COM e l'attributo
DllImport
per le funzioni Win32.Per lo scenario inverso, invece, non esistono meccanismi così immediati ma ciò non significa che non sia possibile. Si supponga, ad esempio, di voler invocare da una applicazione nativa (es: una applicazione MFC) alcune funzioni implementate in linguaggio C#.