Raffaele Rialdi
Inizia a programmare con i primi PC 8086 in assembler e basic;
successivamente approda al C e al C++ quando ancora era un linguaggio
sperimentale.
Dal DOS alle Win32 e poi dalle COM al Framework.net, sono
queste le tappe fondamentali della programmazione con sistemi operativi
Microsoft.
Il lavoro e la passione per l'elettronica digitale lo porta ad
occuparsi di progettazione e programmazione con microcontroller.
È docente,
fra gli altri, di corsi sui linguaggi C/C++/VB.NET/C#.
Attualmente si occupa
di progettazione e programmazione nell'ambito dell'automazione di ufficio e
industriale.
Ultime attività
- Small Talks - C# code generators, pubblicato il 03/03/2022
- Community Days 2018 - Usare C# in process da NodeJS, pubblicato il 24/05/2018
- Community Days 2016 - .NET Core Security, pubblicato il 06/10/2016
- Buon compleanno UGIdotNET! - Da .NET a .NET Core, pubblicato il 19/07/2016
- Community Days 2014 - Le estensioni C++/CX per WinRT, pubblicato il 25/02/2014
- Community Days 2014 - VC6? No, grazie. Come migrare a C++11, pubblicato il 25/02/2014
- Community Days 2013 - Ask the experts, pubblicato il 27/02/2013
- Community Days 2013 - WinRT come non l'avete mai visto, pubblicato il 27/02/2013
- Community Days 2012 Bari - ASP.NET MVC 4 WebAPI: il nuovo distribuito over HTTP, pubblicato il 08/05/2012
- Community Days 2012 - Introduzione a WinRT, pubblicato il 16/02/2012
- Community Days 2012 - WCF 4.5: il nuovo distribuito over HTTP, pubblicato il 16/02/2012
- Community Tour, New Wave - Scenari ed utilizzo delle nuove API http di WCF vNext, pubblicato il 03/05/2011
- Community Days 2010, 'Tour Edition' - Dai ruoli ai claim: perché e come decentralizzare l'autenticazione usando WIF, pubblicato il 16/12/2010
- Community Tour v4 - WCF+WF: what's new, pubblicato il 20/05/2010
- UGIdotNET feat. Community Tour - Windows 7: sensori e multitouch cambiano il modo di interagire con il PC, pubblicato il 02/02/2010